top of page

“È tempo di un cambio d’epoca”: il discernimento al centro della giornata assembleare

  • Immagine del redattore: Comunicazione - Suore guanelliane
    Comunicazione - Suore guanelliane
  • 4 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 set

Como, 4 settembre 2025. La seconda giornata dell’Assemblea Provinciale si è aperta con le Lodi e la colazione, segno di un cammino che affonda le sue radici nella preghiera e nella fraternità quotidiana.


Il cuore della mattinata è stato il lavoro con Missione Emmaus, guidato da Fabrizio Carletti, che ha introdotto le Sorelle a una riflessione sul significato di vivere oggi un vero e proprio cambio d’epoca. Non si tratta più – ha spiegato – di piccoli adattamenti o aggiustamenti per superare difficoltà momentanee, ma di riconoscere che l’intero quadro di riferimento è mutato. Questo comporta una sfida radicale: non possiamo limitarci ad applicare le stesse categorie del passato, ma siamo chiamate a risignificare concetti e forme, essere capaci di interpretare la realtà attuale.


L’incontro non è stato solo un momento formativo, ma un vero e proprio spazio trasformativo, che ha aperto lo sguardo verso i segni di novità che lo Spirito suscita oggi nella vita consacrata e nella missione guanelliana.


Dopo la pausa pranzo, la seconda sessione ha permesso di approfondire ulteriormente il metodo proposto, attraverso un tempo di Conversazione nello Spirito. Non si è trattato semplicemente di condividere idee, ma di esercitare un ascolto reciproco rispettoso e generativo, che ha aiutato a scoprire nella diversità dei punti di vista una ricchezza capace di aprire cammini comuni e di ravvivare la fiducia.


La giornata si è conclusa con la Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Nico Rutigliano, che nell’omelia ha richiamato con forza alla fiducia nella Provvidenza, cuore pulsante della spiritualità guanelliana. Dopo la cena, la fraternità si è espressa in modo semplice e gioioso attraverso una cantata comune, animata dal suono della chitarra: un momento di leggerezza e comunione che ha sigillato la giornata nel segno della gratitudine e della speranza.


Domani l’Assemblea vivrà una nuova tappa di ascolto e di approfondimento, con momenti di riflessione, preghiera e cammino comunitario, per continuare a lasciarsi guidare dalla voce dello Spirito.


ree


1 commento


dgcarlofrigerio
05 set

Buon cammino sotto lo sguardo di Maria, madre della Divina Provvidenza. Amare il passato, vivere il presente, proiettarsi verso il futuro

Dgcarlo frigerio

Mi piace
Logo_ProvSLG_negativo.webp

In Casa è uno spazio pensato per farci sentire Famiglia. Un luogo dove comunicare notizie, condividere riflessioni e momenti di vita tra tutte le Sorelle della Provincia.

In Casa: comunicare, condividere, crescere.

bottom of page